FAQ

Quando esce il prossimo capitolo del manga tal dei tali?

Quando un progetto esce lentamente i motivi solitamente sono: o la mancanza di materiali decenti su cui lavorare, o la carenza di staff. Comunque abbiamo deciso di non interrompere nessuno dei nostri progetti, per cui contiamo di riprendere anche i più “sfortunati”.

Accettate suggerimenti sui manga da tradurre?

Tentare non costa nulla. Inviateci un’e-mail e prenderemo in considerazione la vostra proposta! Saremo più propense ad accettare se siete voi stessi a fornirci il materiale da tradurre (ad esempio se avete un manga in lingua originale e ce lo scannerizzate). Sappiate però che ci limitiamo agli shoujo e ai josei.

Come scegliete i manga da tradurre?

Banalmente scegliamo i manga che ci piacciono. Cerchiamo però di occuparci di manga che, secondo noi, hanno poche speranze di venire pubblicati in Italia, per far conoscere opere snobbate dagli editori nostrani, ma che riteniamo meritevoli.

Perché non c’è una pagina sui progetti futuri?

Amiamo le sorprese! Inoltre prendiamo in considerazione diversi progetti, per cui non vogliamo costringerci a rispettare una lista.

Qual è la vostra politica sulle scanlations di manga editi?

Il nostro scopo è far conoscere un determinato manga e lo facciamo gratuitamente e in maniera amatoriale. Quando un manga viene annunciato da una casa editrice non ha più senso lavorarci. Primo perché è illegale, secondo perché ci sono dei professionisti pagati per lavorare su quell’opera e per farla conoscere al pubblico. Anzi, noi siamo felici quando uno dei nostri progetti viene annunciato perché significa poter stringere tra le mani un manga meritevole e sostenerne la pubblicazione. Abbiamo fatto un’eccezione per Candy Candy e Lady Love, in quanto entrambe le opere sono ormai irreperibili anche sul mercato dell’usato, se non a prezzi proibitivi. Inoltre all’epoca vennero stravolte dall’editore italiano (tavole ribaltate e colorate) e non vennero nemmeno pubblicate integralmente (di Candy Candy venne omessa solo qualche pagina, mentre Lady Love venne interrotto al terzo volume con un finale posticcio). Dunque noi li proponiamo in una veste inedita e con un adattamento più fedele all’originale.

Qual è la vostra politica sui manga già tradotti da altri siti di scanlations?

Cerchiamo di non occuparci di manga già tradotti dai gruppi di scans che conosciamo e seguiamo. Ovviamente non possiamo sapere di quali manga si occupano i gruppi di cui ignoriamo l’esistenza o che non hanno una lista progetti pubblica. In ogni caso per noi non è un problema, starà poi agli utenti scegliere quale versione leggere.

Vorrei aiutarvi, posso?

Certo, nuovo staff è sempre ben accetto! Per la posizione di editor è richiesta una minima conoscenza di un programma di grafica (Photoshop, the Gimp o Paint Shop Pro). Per quanto riguarda le traduzioni, al momento traduciamo manga dall’inglese, dal francese e dal giapponese. Accettiamo anche traduttori da altre lingue, però solo se in possesso di un manga in quella lingua da tradurre (purché inedito in Italia).

Accettate collaborazioni con altri gruppi?

Dipende dal manga e dalla politica del vostro gruppo (ad esempio se avete scanlations di manga editi, la risposta è no), comunque provate a proporre e vi faremo avere una risposta entro breve.

Posso mettere i vostri capitoli sul mio sito?

No. Potete mettere un link a questo sito per segnalare che i capitoli si trovano qui, ma non potete condividere il link diretto ai nostri capitoli. Il download è gratuito, senza pubblicità e non soggetto a iscrizioni o altre condizioni, in cambio vi chiediamo solo di rispettare il nostro lavoro e di non spacciarlo per vostro.

Posso caricare i vostri progetti su un qualsiasi sito di reading online?

No. Non siamo grandi fan di questi siti perché, di fatto, vivono di banner pubblicitari usando materiale altrui.